
Formazione
Crescere, migliorare, sviluppare il proprio talento: per SOMA la formazione è un vero e proprio valore. Per questo pone la massima attenzione e cura per offrire programmi e corsi innovativi altamente qualificanti.
I nostri corsi per diventare Osteopata
Formazione Postgraduate
Vedi tuttiOrientamento
Hai domande sull’osteopatia o sul percorso di formazione?
Stai valutando come proseguire i tuoi studi?
L’osteopatia ti affascina ma vorresti saperne di più?
Scopri di piùTirocinio
SOMA collabora da sempre con numerosi enti come strutture ospedaliere, centri di ricerca e fondazioni.
Un’opportunità unica per i nostri studenti, che hanno la possibilità di svolgere il tirocini presso organizzazioni prestigiose e riconosciute.
Scopri di piùI soci fondatori

Bergna Andrea, FT DO
Responsabile corso T1 andreabergna@soma-osteopatia.itFisioterapista dal 1993, diplomato presso l’Università degli Studi di Milano e Osteopata dal 1997. Si è specializzato nell’ambito ortopedico, traumatologico e sportivo, collaborando con diversi specialisti e lavorando presso la Federazione Italiana di Atletica Leggera. È coautore del “Core Competence dell’Osteopata” redatto dal Registro degli Osteopati d’Italia e autore di numerose pubblicazioni scientifiche e libri.

Manzotti Andrea, FT DO
Responsabile Clinica andreamanzotti@soma-osteopatia.itFisioterapista dal 1990 e Osteopata dal 1997, specializzato nell’ambito sportivo e neonatologico/pediatrico. Dal 2004, è osteopata nell’ambulatorio di Osteopatia pediatrica e neonatale dell’ASST di Vimercate. Dal 2012, lavora nel reparto di terapia intensiva dell’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano. Dal 2013, è inoltre responsabile di un corso di formazione biennale per osteopati che si vogliono formare nell’ambito dell’Osteopatia pediatrica.

Origo Daniele, FT DO
Responsabile corso T2 danieleorigo@soma-osteopatia.itFisioterapista dal 1990 e Osteopata dal 1997, ha lavorato come fisioterapista presso l’Ospedale San Raffaele di Milano; dal 1993 al 2000, è stato fisioterapista presso l’Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano. Dall’anno accademico 2001/2002 all’anno accademico 2017/2018, è stato docente di Terapia Manuale presso l’Università Vita-Salute San Raffaele e dall’anno accademico 2016/2017 è docente del Master biennale di I livello in Medicina Osteopatica dell’Università di Ferrara.

Strada Marco, FT DO
Presidente marcostrada@soma-osteopatia.itOsteopata dal 1997, ha conseguito il diploma di Terapista della Riabilitazione nel 1990 presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 2007, si è laureato in Fisioterapia presso l’Università degli Studi dell’Aquila. Dal 2001 al 2004, ha partecipato a corsi di perfezionamento e approfondimento nell’ambito dell’Osteopatia Tradizionale. Dal 2006 al 2012, è stato Consulente Osteopata presso l’Unità di Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Ospedaliera Salvini di Rho (MI). Dal 2012 al 2022 ha collaborato con la FISI (Federazione Italiana Sport Invernali).
Contatta l'istituto SOMA Osteopatia Milano
