
Osteopatia Pediatrica: disturbi motori, posturali e dell’apprendimento dai 6 ai 12 anni
Un corso di tre giorni sulla valutazione e trattamento osteopatico dei disordini posturali, motori e dell'apprendimento in bambini dai 6 ai 12 anni di età
19.20.21 GIUGNO 2026 - ISCRIZIONI APERTE
Osteopatia Pediatrica: disturbi motori, posturali e dell’apprendimento dai 6 ai 12 anni
La formazione postgraduate “Osteopatia Pediatrica: disturbi motori, posturali e dell’apprendimento dai 6 ai 12 anni” fornisce gli strumenti per valutare e trattare le problematiche motorie e posturali, disturbi dell’apprendimento, ansia e disturbi del linguaggio in pazienti con età dai 6 ai 12 anni.
Tenuto dal Dott. Alain Bouchard FT, DO, con 40 anni di esperienza in ambito pediatrico, questo corso comprende delle lezioni teorico-pratiche supportate dalla presentazione di evidenze scientifiche e di casi clinici anche fisicamente in aula, integrando gli approcci del neurosviluppo, l’anatomia, embriologia, filogenetica e patofisiologia.
Al termine del corso si conosceranno i principali pattern legati a queste condizioni e si avranno le giuste conoscenze e abilità per sapere quando intervenire e come eseguire un trattamento osteopatico con un approccio semplice, preciso ed efficace, integrando anche la collaborazione con altre figure professionali.
Gli argomenti trattati
Durante il corso si vedrà il ruolo del trattamento osteopatico nella gestione delle problematiche legate allo sviluppo in bambini dai 6 ai 12 anni d’età. Tra i principali argomenti trattati vi sono i disturbi del linguaggio, la dislessia, l’ADHD, la disprassia visuo-spaziale, la scoliosi idiopatica e il cammino. Verrà data particolare importanza al ruolo dei diversi facilitatori, da determinate aree anatomiche (ad esempio la regione cranica e sacro-coccigea, così come il tratto digestivo) fino a considerare le influenze neurosensoriali, l’infiammazione, l’epigenetica e gli stimoli ambientali. Durante le sessioni pratiche si apprenderanno tecniche specifiche e ci sarà l’opportunità di osservare dei trattamenti dal vivo in aula.
Obiettivi del corso
• Identificare le cause viscerali e craniali dei disordini posturali e motori
• Comprendere e valutare gli stati para-simpaticotonici e l’influenza che esercitano
• Comprendere la natura multifattoriale delle diverse condizioni e le comorbidità
• Conoscere il ruolo dell’osteopata: quando e come intervenire, valutare e trattare queste condizioni
• Conoscere gli approcci palpatori percettivi e volumetrici
• Comprendere l’importanza della collaborazione interprofessionale per supportare in modo adeguato i bambini durante lo sviluppo
• Conoscere le diverse evidenze scientifiche
A chi è rivolto
La formazione postgraduate “Osteopatia Pediatrica: disturbi motori, posturali e dell’apprendimento dai 6 ai 12 anni” è rivolta a osteopati e studenti di osteopatia dal 4° anno di corso.
Le iscrizioni al corso chiudono venerdì 10 aprile 2026 o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
-
PROGRAMMA
La formazione postgraduate “Osteopatia Pediatrica: disturbi motori, posturali e dell’apprendimento dai 6 ai 12 anni” con il Dott. Alain Bouchard ha una durata complessiva di tre giorni (24 ore totali), da venerdì a domenica, con lezioni teoriche, momenti di pratica e trattamenti di bambini in aula.
Il corso si terrà in inglese con la traduzione in consecutiva di un osteopata interprete.PROGRAMMA
Scarica il programma di “Osteopatia Pediatrica: disturbi motori, posturali e dell’apprendimento dai 6 ai 12 anni”
Il programma potrebbe subire variazioni per esigenze di organizzazione.ATTESTATO
Al termine della formazione si otterrà un attestato di partecipazione.
-
RELATORE
Dott. Alain BOUCHARD (FT, DO)
Osteopata e fisioterapista con 40 anni di esperienza in ambito pediatrico, ha sviluppato una esperienza unica nel trattamento dei disturbi dell’apprendimento e dello sviluppo e nelle problemariche posturali e motorie dei bambini. Ha lavorato come assistente di ricerca in un laboratorio sulle abilità motorie e in seguito ha condotto delle ricerche riguardanti la performance scolastica e il trattamento osteopatico in bambini delle elementari. Ha insegnato in diversi workshop e corsi in Quebec, Canada, Stati Uniti, Francia, Italia, Germania e Brasile. Da più di 20 anni lavora nella regolamentazione della professione in Quebec e ha partecipato a circa 10 conferenze annuali dell’OIA. Nel 2015, in collaborazione con l’OIA e Osteopathy Quebec, ha organizzato la prima conferenza globale di osteopatia pediatrica e collaborazione interprofessionale.
-
QUOTA DI ISCRIZIONE
LE ISCRIZIONI CHIUDONO VENERDÌ 10 APRILE 2026 (o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti, pari a 40)
Tutte le quote di iscrizione si intendono escluse da IVA 22%QUOTA UNICA
€ 650,00 al momento dell’iscrizione*
*Corso soggetto a Voucher SOMA | Sei un docente, assistente o ex-studente di SOMA? Consulta i Voucher e richiedilo nel form di iscrizione. Riceverai a seguire un’e-mail dedicata con l’importo comprensivo del Voucher. Corso soggetto a sconto del 15% per gli ex-corsisti di Osteopatia Pediatrica | Promozione valida unicamente per chi ha concluso i due anni di corso di Osteopatia Pediatrica in SOMA. Richiedi lo sconto nel modulo di iscrizione. Riceverai a seguire un’e-mail dedicata con l’importo comprensivo dello sconto a te dedicato.Il versamento della quota – in seguito alla compilazione del form di iscrizione – dà diritto all’iscrizione alla formazione postgraduate “Osteopatia Pediatrica: disturbi motori, posturali e dell’apprendimento dai 6 ai 12 anni”.
PAGAMENTO
La quota di iscrizione alla formazione postgraduate “Osteopatia Pediatrica: disturbi motori, posturali e dell’apprendimento dai 6 ai 12 anni” può essere versata solamente tramite Bonifico Bancario intestato a:
SOMA ISTITUTO OSTEOPATIA MILANO Srl
IBAN: IT48N0503420100000000005649
Banco BPM
Causale: COGNOME NOME_Osteopatia Pediatrica: disturbi motori, posturali e dell’apprendimento dai 6 ai 12 anni 2026Inviare copia contabile di avvenuto pagamento via email a elenastrada@soma-osteopatia.it
Il ritardo nel versamento della quota, rispetto alle scadenze sopra indicate, comporterà una mora di € 50,00.
CLAUSOLE DI RECESSO – SOLUZIONE UNICA
In caso di disdetta, verrà trattenuta la totalità dell’importo versato a saldo del corso. Il corso si attiva con un numero minimo di 15 iscritti. Se tale numero non verrà raggiunto, SOMA si riserva la facoltà di annullare il corso entro una settimana dall’inizio dello stesso e si impegna a rimborsare l’importo versato dal partecipante.
-
SEDE DEL CORSO
La formazione postgraduate Osteopatia Pediatrica: disturbi motori, posturali e dell’apprendimento dai 6 ai 12 anni si svolge presso:
SOMA Istituto Osteopatia Milano
Viale Sarca 336 F – Edificio 16
20126, MilanoCOME ARRIVARE
M1 fermata Sesto Marelli oppure M5 fermata BignamiClicca qui per raggiungere la sede di SOMA Istituto Osteopatia Milano
Richiedi informazioni su questo corso
Contatta l'istituto SOMA Osteopatia Milano