logo
logo
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Cliniche
  • Ricerca scientifica
Area studenti

Ricerche

Il trattamento manipolativo osteopatico può portare ad una variazione dei test optometrici in soggetti affetti da disturbi visivi?

21 Ottobre 2023

Modificazione dei parametri stabilometrici in soggetti sani utilizzando differenti tecniche differenti del trattamento manipolativo osteopatico

19 Ottobre 2023

Modificazioni del sistema nervoso autonomo in seguito a trattamento cranio sacrale con tecnica di compressione del quarto ventricolo

19 Ottobre 2023

Valutazione dei liquidi intra ed extra cellulari tramite bioimpendenziometria dopo trattamento manipolativo osteopatico linfatico

19 Ottobre 2023

Affidabilità palpatoria del movimento craniale in seguito all’introduzione di stimolo biologico esterno

19 Ottobre 2023

Il thrust osteopatico vertebrale dorsolombare può portare ad un miglioramento dell’altezza in un salto verticale?

19 Ottobre 2023

Valutazione dei parametri di funzionalità respiratoria in soggetti sportivi agonisti dopo trattamento manipolativo osteopatico: uno studio randomizzato

19 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico della pubalgia cronica negli atleti: confronto con studio pilota

19 Ottobre 2023

Modellamento palatale attraverso trattamento ortodontico-ortopedico con e senza trattamento manipolativo osteopatico precedente, in bambini con cross-bite monolaterale

19 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico nella plagiocefalia

19 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico nella cefalea in età pediatrica

19 Ottobre 2023

Integrazione della manipolazione osteopatica al trattamento fisioterapico nei neonati con torcicollo muscolare: studio pilota

19 Ottobre 2023

Valutazione e trattamento manipolativo osteopatico nell’epicondilite: studio pilota

19 Ottobre 2023

Valutazione dell’efficacia del trattamento manipolativo osteopatico del tratto dorsale alto D1-D4 in pazienti con cervicalgia cronica rispetto al trattamento fisioterapico

19 Ottobre 2023

Lombalgia cronica: un confronto tra trattamento manipolativo osteopatico e Back School

19 Ottobre 2023

Quanto incidono sui costi aziendali e sanitari le problematiche muscolo scheletriche e le malattie professionali

19 Ottobre 2023

Stato dell’arte dei metodi di analisi dell’arco dentale

19 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico in pazienti affetti da sacralgia

19 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico della piccola pelvi in pazienti lombalgiche con esiti di intervento chirurgico da taglio cesareo: uno studio randomizzato controllato

19 Ottobre 2023

Valutazione delle disfunzioni somatiche del tratto vertebrale dorsale tramite test palpatorio in pazienti con diabete mellito di tipo II e con stent coronarico

19 Ottobre 2023

Effetti del trattamento manipolativo osteopatico sulla forza dei muscoli flessori ed estensori del ginocchio, utilizzando tecniche thrust (HVLA) della colonna lombare: uno studio randomizzato controllato

19 Ottobre 2023

L’effetto dei traumi del parto sulla forma e sulla funzione del massiccio facciale: stato dell’arte e proposta di trattamento manipolativo osteopatico sui problemi del dotto nasolacrimale

19 Ottobre 2023

Effetti posturali del trattamento manipolativo osteopatico in un gruppo di sciatori d’élite

19 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico nella riabilitazione post operatoria per la ricostruzione del legamento crociato anteriore: uno studio randomizzato controllato

19 Ottobre 2023

Valutazione clinica e strumentale dell’osteopatia vs esercizi specifici nel trattamento della lombalgia cronica in pazienti obesi: uno studio randomizzato controllato

19 Ottobre 2023

Affidabilità interesaminatore nella valutazione osteopatica visiva e manuale in ambito craniale

19 Ottobre 2023

Studio dell’efficacia del trattamento funzionale osteopatico nella cura delle cervicobrachialgie da protrusione o ernia discale. Confronto con uno studio pilota

19 Ottobre 2023

Cambiamenti del carico di appoggio podalico e delle oscillazioni del centro di gravità misurati con pedana stabilometrica in stazione eretta dopo una tecnica di manipolazione cranica sul seno venoso retto

19 Ottobre 2023

L’attendibilità nella palpazione cranica

19 Ottobre 2023

Valutazione dei parametri di funzionalità respiratoria in soggetti con broncopneumopatia cronica ostruttiva dopo trattamento manipolativo osteopatico: uno studio randomizzato

19 Ottobre 2023

Trattamento manipolativo osteopatico e terapia farmacologica nel paziente con dolore cervicale cronico

19 Ottobre 2023

La spalla dolorosa: revisione dello stato dell’arte, trattamento convenzionale ed interpretazione osteopatica

19 Ottobre 2023

Effetti della manipolazione vertebrale lombare HVLA nella flesso-estensione del ginocchio: valutazione con test isocinetico

19 Ottobre 2023

La sindrome dell’articolazione temporo-mandibolare. Revisione della letteratura: modalità di approccio a confronto

19 Ottobre 2023

L’osteopatia, mediante tecniche fasciali, può influire sul tremore e sulla rigidità nei malati di Parkinson?

19 Ottobre 2023

L’efficacia della manipolazione vertebrale nella vertigine cervicogenica. Revisione della letteratura scientifica

19 Ottobre 2023

La sindrome da colpo di frusta – Revisione della letteratura: clinica, trattamento manipolativo ed interpretazione osteopatica

19 Ottobre 2023

Trattamento osteopatico delle cefalee in campo pediatrico e nell’adulto. Revisione e letteratura

17 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico nelle relazioni reciproche tra soma e visceri

17 Ottobre 2023

Effetti del trattamento manipolativo osteopatico su pazienti pediatrici con asma: revisione della letteratura scientifica

17 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo nelle otiti medie.

17 Ottobre 2023

EFFICACIA DEL TRATTAMENTO MANIPOLATIVO OSTEOPATICO NELLA DISMENORREA SECONDARIA: DESCRIZIONE DI UN CASO CLINICO CON DOCUMENTAZIONE ECOGRAFICA.

21 Settembre 2023

Gli effetti del protocollo MYND sulla qualità del parto e sulle condizioni generali del neonato, valutate tramite NAME Index: Uno studio pilota

21 Settembre 2023
Soma Osteopatia

Viale Sarca 336 F - Edificio 16
Milano, 20126

Telefono 02.6472097
Email: info@soma-osteopatia.it

Contattaci

Hai domande sui programmi formativi?
Vorresti prenotare un trattamento?

Seguici sui nostri canali social

FacebookLinkedin

Iscriviti alla newsletter


    SOMA ISTITUTO OSTEOPATIA MILANO Srl - P.I. 10908360968

    Privacy Policy - Cookie Policy