logo
logo
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Cliniche
  • Ricerca scientifica
Area studenti

Ricerche

Approccio osteopatico alla fibromialgia

22 Novembre 2023

Patologia e disfunzione somatica

22 Novembre 2023

Il trattamento manipolativo osteopatico nei bambini da 0 a 3 anni

22 Novembre 2023

Disfunzione somatica nel bambino prematuro: comparazione tra valutazione palpatoria osteopatica e parametri fisiologici

22 Novembre 2023

Valutazione dell’effetto del trattamento osteopatico sui parametri di pressione arteriosa e di frequenza cardiaca in atlete professioniste

22 Novembre 2023

Il ruolo dell’osteopatia nel trattamento degli acufeni miofasciali: uno studio sperimentale

22 Novembre 2023

Efficacia del trattamento osteopatico nei bambini in età pediatrica affetti da disturbi del sonno

22 Novembre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico (OMT) nella malattia di Parkinson in merito a mobilità, postura e cammino: uno studio preliminare randomizzato, doppio-cieco, cross-over

31 Ottobre 2023

Effetti di un trattamento manipolativo osteopatico sulla funzionalità respiratoria in pazienti in iperinflazione polmonare da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) o cifoscoliosi (KS): studio randomizzato controllato

31 Ottobre 2023

Efficacia della tecnica di pompa linfatica nel trattamento del linfedema secondario dell’arto inferiore: studio di casi clinici

31 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico nella plagiocefalia

31 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico nella plagiocefalia

31 Ottobre 2023

Trattamento manipolativo osteopatico (OMT) come possibile intervento per attenuare i disturbi gastrointestinali e del sonno in bambini con disturbo dello spettro autistico

31 Ottobre 2023

Valutazione dell’efficacia di tecniche manipolative osteopatiche tramite analisi acustica in cantanti lirici professionisti: uno studio pilota

31 Ottobre 2023

Trattamento manipolativo osteopatico sulla modulazione del riflesso vestibolo-oculare: un trial clinico di I fase

31 Ottobre 2023

Trattamento manipolativo osteopatico e dolore da endometriosi: studio pilota

31 Ottobre 2023

Trattamento manipolativo osteopatico nella donna gravida con feto in presentazione podalica

31 Ottobre 2023

OMT e malformazioni polmonari congenite: valutazione dell’efficacia del trattamento manipolativo osteopatico in particolare nei casi di CPAM (Congenital Pulmonary Airways Malformations) e di BPS (Bronchopulmonary Sequestration) dopo intervento chirurgico in età pediatrica. Clinical Trial.

31 Ottobre 2023

Correlazione tra presenza di disfunzione osteopatica del complesso OAE, sintomi e storia clinica: uno studio osservazionale

31 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico ed esercizi al domicilio per patologia cronica alla cuffia dei rotatori: studio controllato randomizzato

31 Ottobre 2023

Il ruolo dell’intenzione nella modifica dei sistemi biologici

31 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico in donne sottoposte a FIVET con prognosi riproduttiva sfavorevole: uno studio pilota

31 Ottobre 2023

Evidenze scientifiche in ambito osteopatico

31 Ottobre 2023

I disturbi del sonno in bambini affetti da Sindrome dello Spettro Autistico: un approccio osteopatico

31 Ottobre 2023

Valutazione elettromiografica degli effetti di una tecnica di rilasciamento mio-fasciale indiretto applicata al ginocchio dopo ricostruzione del legamento crociato anteriore: case report

31 Ottobre 2023

Benefici del trattamento osteopatico in neonati con problematiche di suzione

31 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico in pazienti affetti da sindrome da reflusso gastroesofageo

31 Ottobre 2023

Osteopatia & Voce

31 Ottobre 2023

Utilizzo e interpretazione osteopatica dei test TFE e TFS

31 Ottobre 2023

Il trattamento osteopatico in pazienti pediatrici con TPSV (tachicardia parossistica sopraventricolare) in terapia con flecainide

31 Ottobre 2023

Analisi tramite parametri HRV degli effetti della tecnica osteopatica sui plessi addominali in pazienti sani. Uno studio pilota in cieco, randomizzato e controllato

31 Ottobre 2023

La disfunzione somatica, relativa affidabilità palpatoria e prospettive future: revisione narrativa della letteratura

31 Ottobre 2023

Correlazione tra presenza di disfunzione osteopatica del complesso OAE e manifestazioni cliniche: uno studio osservazionale

31 Ottobre 2023

Variazione dell’oscillazione del baricentro e della distribuzione dei carichi in pazienti sottoposti a tecnica osteopatica di decompressione cranio-sacrale

31 Ottobre 2023

Effetti del trattamento manipolativo osteopatico (OMT) in bambini con deficit trasversali del palato trattati con espansore rapido (ERP)

31 Ottobre 2023

Analisi palpatoria passiva del tratto OAE, in relazione alla registrazione dell’attività del sistema nervoso autonomo prima e dopo la somministrazione di stress mentale acuto

31 Ottobre 2023

L’efficacia del trattamento manipolativo osteopatico nella modificazione del riflesso vestibolo-oculare misurato con Video Head Impulse Test (vHIT) su soggetti sani: uno studio randomizzato controllato

31 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico (OMT) nella malattia di Parkinson in merito a mobilità, postura e cammino: uno studio preliminare randomizzato, doppio-cieco, cross-over

31 Ottobre 2023

Effetti del trattamento manipolativo osteopatico sulla funzionalità alimentare e respiratoria: studio su gemelli nati prematuri

31 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico associato ad un programma rieducativo in una paziente con fibromialgia: descrizione di un caso clinico

31 Ottobre 2023

Sviluppo dei sistemi corporei e trattamento osteopatico

31 Ottobre 2023

Efficacia della tecnica di pompa linfatica nel trattamento del linfedema secondario dell’arto inferiore: uno studio pilota

31 Ottobre 2023

Valutazione dell’incidenza del trattamento osteopatico nella prevenzione degli infortuni nei giovani calciatori

31 Ottobre 2023

Interazioni tra il trattamento osteopatico e gli Ultra Trail – Studio Pilota

31 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico (OMT) per la sindrome di Pisa nei malati di Parkinson – Studio pilota

31 Ottobre 2023

Utilizzo del trattamento manipolativo osteopatico nel trattamento del linfedema all’arto superiore in pazienti sottoposte a mastectomia per tumore mammario

31 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico (OMT) nei bambini prossimi all’intervento di ortodonzia per la correzione di una malocclusione in dentizione primaria e mista

31 Ottobre 2023

Valutare la potenzialità del trattamento manipolativo osteopatico nella riduzione della sintomatologia e nel miglioramento della qualità di vita del bambino con atresia esofagea

31 Ottobre 2023

Studio randomizzato controllato sugli effetti del trattamento manipolativo osteopatico (OMT) nei neonati pretermine, Relazioni ed effetti sul sistema nervoso, respiratorio e gastrointestinale

31 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico nella donna in gravidanza

31 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico in donne sottoposte a FIVET con prognosi riproduttiva sfavorevole. Studio pilota

31 Ottobre 2023

Analisi palpatoria della resistenza alla mobilizzazione passiva dell’osso ioide, del tratto OAE e poligrafia del sistema nervoso autonomo in seguito a stress mentale acuto. Ipotesi patogenetica sulla disfunzione osteopatica

31 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico in pazienti con sintomi cronici da colpo di frusta

31 Ottobre 2023

Relazione tra gli esiti di cicatrici chirurgiche e la localizzazione di artrosi dell’anca e del ginocchio

31 Ottobre 2023

Revisione sistematica della letteratura sulla lombalgia da eterometria. valutazione e trattamento in ambito osteopatico

31 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico nell’instabilità lombare in pazienti con e senza cicatrici addominali. Confronto con un programma di rinforzo muscolare

31 Ottobre 2023

Effetti biologici conseguenti ad una manipolazione diretta e indiretta del sistema fasciale – Revisione della letteratura

24 Ottobre 2023

Basi neurofisiologiche del trattamento osteopatico – Revisione della letteratura

24 Ottobre 2023

Valutazione osteopatica, paura del movimento e del dolore in un gruppo di giocatori di football americano

24 Ottobre 2023

Trattamento manipolativo osteopatico nei pazienti con diabete di tipo II.

24 Ottobre 2023

Trattamento manipolativo osteopatico nei neonati pretermine: relazioni ed effetti sul sistema nervoso tramite analisi dei “General Movements”, Heart Rate Variability e dati clinici. Studio randomizzato controllato.

24 Ottobre 2023

Trattamento manipolativo osteopatico e attività neurovegetativa

24 Ottobre 2023

Il movimento cranico

24 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico nella cefalea cronica dopo colpo di frusta

24 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico in pazienti con instabilità clinica lombare. Uno studio randomizzato controllato

24 Ottobre 2023

Effetto del trattamento manipolativo osteopatico sull’equilibrio in pazienti affetti da cervicalgia e lombalgia

24 Ottobre 2023

Effetti del trattamento manipolativo osteopatico sull’incontinenza urinaria da sforzo nel post parto

24 Ottobre 2023

Analisi dell’efficacia del trattamento manipolativo osteopatico in pazienti affetti da sindrome da reflusso gastro esofageo

24 Ottobre 2023

Effetti del trattamento manipolativo osteopatico della cicatrice addomino-pelvica in pazienti lombalgici. Studio clinico controllato

24 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico sull’infertilità femminile: uno studio pilota

24 Ottobre 2023

Trattamento manuale viscerale: riflessioni cliniche e review

24 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico sul sistema nervoso autonomo

24 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico nella plagiocefalia: studio clinico controllato

24 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico nella donna gravida

24 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico nei neonati pretermine: studio clinico controllato randomizzato

24 Ottobre 2023

Il trattamento manipolativo osteopatico (OMT) e i suoi effetti sul sistema nervoso autonomo

24 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico nella plagiocefalia: studio clinico controllato

24 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico nel neonato pretermine: studio clinico controllato

24 Ottobre 2023

Sviluppo della deglutizione dall’embrione all’eta’ adulta. Trattamento osteopatico di un bambino con deglutizione atipica, morso aperto e respirazione orale

24 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico nelle donne in gravidanza – studio preliminare

24 Ottobre 2023

Effetti del trattamento manipolativo osteopatico (OMT) sulla qualità di vita e sulla funzionalità gastrointestinale in pazienti con sclerosi laterale amiotrofica

24 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico in pazienti affetti da sindrome del reflusso gastroesofageo

24 Ottobre 2023

Valutazione tramite apparecchiatura isocinetica dell’efficacia della tecnica di HVLA nel passaggio dorso lombare sui parametri biomeccanici e di espressione della forza dell’articolazione del ginocchio

24 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico in pazienti con instabilità clinica lombare: uno studio randomizzato controllato

24 Ottobre 2023

Analisi psicometrica dei test clinici ortopedici e osteopatici per il rachide: revisione della letteratura

24 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico nella cefalea

24 Ottobre 2023

Effetti del trattamento manipolativo osteopatico sullo sviluppo motorio del bambino di tre anni: uno studio pilota

21 Ottobre 2023

Analisi statistica dei parametri fisici, anagrafici, farmacologici e chirurgici nella donna gestante e nel neonato

21 Ottobre 2023

Effetti del trattamento manipolativo osteopatico in un gruppo di atleti di short track: valutazione cronometrica su pista.

21 Ottobre 2023

Effetti del trattamento manipolativo osteopatico nella stipsi

21 Ottobre 2023

Effetti del trattamento manipolativo osteopatico della cicatrice addomino-pelvica in pazienti lombalgici

21 Ottobre 2023

Uso combinato del trattamento manipolativo osteopatico e della fisioterapia nel trattamento della lombalgia cronica

21 Ottobre 2023

Effetti a lungo e breve termine del trattamento manipolativo osteopatico (OMT) sulla capacità di salto verticale dei giocatori di pallavolo

21 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico nel paziente artrosico con dolore cronico scarsamente responsivo ai FANS

21 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico sul linfedema di pazienti in esiti di mastectomia

21 Ottobre 2023

Modificazione dei parametri emodinamici in seguito a terapia craniosacrale con tecnica di compressione del 4° ventricolo

21 Ottobre 2023

Manifestazioni extra-esofagee atipiche della malattia da reflusso gastroesofageo

21 Ottobre 2023

Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico in pazienti affetti dalla sindrome da reflusso gastroesofageo

21 Ottobre 2023

Osteopatia versus fisioterapia nel dolore del malato di Parkinson

21 Ottobre 2023

Analisi e sintesi della letteratura scientifica dedicata alla mobilità craniosacrale quale metodo diagnostico e terapeutico

21 Ottobre 2023
Soma Osteopatia

Viale Sarca 336 F - Edificio 16
Milano, 20126

Telefono 02.6472097
Email: info@soma-osteopatia.it

Contattaci

Hai domande sui programmi formativi?
Vorresti prenotare un trattamento?

Seguici sui nostri canali social

FacebookLinkedin

Iscriviti alla newsletter


    SOMA ISTITUTO OSTEOPATIA MILANO Srl - P.I. 10908360968

    Privacy Policy - Cookie Policy