OSTEOPATIA. Di cosa si tratta?
L’Osteopatia nasce a fine Ottocento negli Stati Uniti grazie al medico americano Andrew Taylor Still che, nel 1892 fondò a Kirksville, Missouri, la prima scuola di osteopatia “The American School of Osteopathy” (A.S.O).
OSTEOPATIA: Una definizione tecnica
È una terapia manipolativa, riconosciuta dall’OMS, basata sul contatto manuale per la valutazione e il trattamento del paziente. Si pone come obiettivo il ripristino, tramite tecniche di manipolazione non invasive, dell’equilibrio globale del corpo.
OSTEOPATIA. Di cosa si tratta? Se ti stai ancora ponendo questa domanda,
di seguito approfondiamo temi e aspetti riguardanti la disciplina osteopatica analizzando le caratteristiche di questa disciplina sia ponendola a confronto con fisioterapia e chiropratica, sia guardando da vicino come agisce sui diversi sistemi del corpo umano, le tecniche che utilizza, i principi su cui si basa.
Clicca sulle immagini sottostanti per approfondire alcuni concetti tecnici e non e per avere una visione di insieme di questa professione scelta ogni anno da centinaia di studenti e soprattutto pazienti.