CRITERI DI AMMISSIONE
Possono accedere al corso T2 in Osteopatia SOMA Laureati in Ambito Sanitario:
• MEDICINA e CHIRURGIA
• ODONTOIATRIA
• FISIOTERAPIA
• TERAPIA OCCUPAZIONALE
• SCIENZE INFERMIERISTICHE e titoli equipollenti
• OSTETRICIA
• PODOLOGIA
• LOGOPEDIA
• ORTOTTICA E ASSISTENZA OFTALMOLOGICA
• TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL’ETÀ EVOLUTIVA
• TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
• TECNICHE ORTOPEDICHE
• MASSOFISIOTERAPIA*
*(con iscrizione agli elenchi speciali istituiti presso gli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione)
IL CORSO
Il corso T2 in Osteopatia SOMA ha durata 5 anni.
Sono previsti
• 28 giorni il primo e secondo anno
• 32 giorni il terzo, quarto e quinto anno
Per ogni anno di corso sono ammessi 45 studenti.
Non è previsto alcun test di ingresso.
LEZIONI
Le lezioni teorico-pratiche si svolgono dal giovedì alla domenica con orario 9:00-18:00.
L’obbligo di frequenza è relativo al 70% sul totale delle lezioni.
ESAMI
Gli esami si suddividono in:
• Teorici: 3 sessioni di appello per ogni anno
• Pratici: al termine di ogni anno con eventuali sessioni di recupero
• Clinici: al termine del quarto e quinto anno
TIROCINIO
Sono previste 400 ore di insegnamento clinico sul totale dei 5 anni di corso T2 in Osteopatia di SOMA.
SEDE
SOMA Istituto Osteopatia Milano si trova in Viale Sarca 336 F – Edificio 16 a Milano.
DIPLOMA IN OSTEOPATIA
Al termine del corso T2 in Osteopatia SOMA agli studenti che avranno superato gli esami, sostenuto l’esame clinico interno di valutazione delle competenze, l’esame clinico per il conseguimento del D.O. e discusso la tesi, verrà rilasciato il Diploma in Osteopatia.
Sarà a discrezione del neodiplomato l’iscrizione al Registro degli Osteopati d’Italia (R.O.I.).
OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI
Il Diplomato in Osteopatia di SOMA potrà svolgere attività professionale autonoma, collaborare con strutture sanitarie, in ambito sportivo e non solo. La figura dell’osteopata è sempre più richiesta.
WEB PLATFORM
SOMA Istituto Osteopatia Milano mette a disposizione di tutti gli studenti il portale SOMA Data, dove lo studente può accedere a materiali, dispense, può iscriversi agli esami, avere accesso al proprio percorso formativo e al libretto esami. Inoltre, lo studente può accedere a video lezioni e svolgere gli esami scritti sulla piattaforma dedicata SOMA e-learning.
CALENDARIO T2 2022/2023
Calendario Didattico 2022/2023 corso T2
Consulta il Calendario dell’A.S. 2022/2023 relativo ai 5 anni del Corso in Osteopatia T2 per Laureati in Ambito Sanitario di SOMA.
L’obbligo di frequenza è relativo al 70% sul totale delle ore di lezione.
SCARICA IL DOCUMENTO: Calendario SOMA_Corso T2_2022-2023
CALENDARIO T2 2023/2024
Calendario Didattico 2023/2024 corso T2
Consulta il Calendario dell’A.S. 2023/2024 relativo ai 5 anni del Corso in Osteopatia T2 per Laureati in Ambito Sanitario di SOMA.
L’obbligo di frequenza è relativo al 70% sul totale delle ore di lezione.
SCARICA IL DOCUMENTO: Calendario SOMA_Corso T2_2023-2024
PIANO DI STUDI T2
Piano di Studi corso T2 2023/2024
Il corso in osteopatia T2 per Laureati in Ambito Sanitario di SOMA Istituto Osteopatia Milano ha come obiettivo la formazione di osteopati professionisti.
Inoltre, grazie a un team di eccellenza formato da osteopati e medici professionisti che garantiscono una solida preparazione teorico e pratica, lo studente sarà pienamente consapevole delle proprie responsabilità, delle proprie competenze e avrà gli strumenti necessari per continuare l’apprendimento, l’aggiornamento e la ricerca in osteopatia: i veri osteopati professionisti sono sempre in continuo aggiornamento.
Il piano di studi del corso in osteopatia T2 per Laureati in Ambito Sanitario di SOMA Istituto Osteopatia Milano segue le direttive di programmazione didattica dettate da AISO Associazione Italiana Scuole di Osteopatia
TIROCINIO
Il percorso formativo in osteopatia di SOMA prevede, a integrazione della formazione teorica, un tirocinio clinico obbligatorio osservazionale e pratico.
Le modalità e il monte ore differiscono a seconda dell’anno di corso frequentato e sono suddivise in:
• Insegnamento clinico
• Tirocinio Osservazionale: il tirocinante osserva l’operatore senza agire sul paziente
• Tirocinio Pratico: il tirocinante tratta il paziente sotto la supervisione del tutor osteopata
È previsto un monte ore di tirocinio clinico presso sedi SOMA e convenzionate, esonerato in funzione delle ore svolte durante la formazione in ambito sanitario.
I corsisti svolgono il proprio tirocinio clinico sotto la costante supervisione di osteopati tutor professionisti, con i quali possono avere un confronto e un dialogo concreti. I tirocinanti possono così mettere in pratica quanto appreso nelle lezioni teoriche e acquisire abilità e sicurezza manuale, competenze ed esperienza.
Il tirocinio permette allo studente, affiancato dall’esperto, di prendere confidenza con le tecniche osteopatiche e le dinamiche relazionali nei confronti di pazienti reali e di rendere più approfondita la formazione, anche nelle sue relazioni con altre discipline sanitarie.
PREMI DI STUDIO
Per ogni anno di corso T2 in osteopatia di SOMA sono previsti dei premi di studio assegnati al miglior studente secondo una logica meritocratica.
1° anno: Euro 500,00 – assegnazione del premio a UN SOLO STUDENTE
2° anno: Euro 500,00 – assegnazione del premio a UN SOLO STUDENTE
3° anno: Euro 500,00 – assegnazione del premio a UN SOLO STUDENTE
4° anno: Euro 500,00 – assegnazione del premio a UN SOLO STUDENTE
5° anno: Euro 500,00 – assegnazione del premio a UN SOLO STUDENTE
TERMINI DI ASSEGNAZIONE DEI PREMI DI STUDIO
I premi di studio assegnati da SOMA Istituto Osteopatia Milano si basano su logica meritocratica. Lo studente del corso in osteopatia T2 per Laureati in Ambito Sanitario che alla fine dell’anno scolastico avrà il punteggio di media più alto, godrà della possibilità di usufruire del premio.
• La media dei voti è calcolata secondo il metodo matematico in trentesimi.
• I premi in denaro verranno detratti dalla quota di partecipazione all’anno successivo.
• Nel caso lo studente vincitore del premio non voglia/possa usufruirne, esso verrà ceduto allo studente che si sarà classificato secondo e così a seguire.
• Qualora si verificasse una situazione di parità tra due o più studenti, il premio verrà attribuito allo studente del corso in osteopatia T2 per Laureati in Ambito Sanitario che avrà totalizzato la maggiore percentuale di frequenza ai corsi nell’anno di riferimento (studenti frequentanti il 1° anno di corso in osteopatia) o allo studente avente la media più alta in riferimento ai voti conseguiti nell’anno accademico precedente (studenti dal 2° al 5° anno di corso in osteopatia).
CORPO DOCENTE
I responsabili dell’Istituto SOMA sono osteopati diplomati e fisioterapisti.
Il corpo docente del corso T2 in Osteopatia per Laureati in Ambito Sanitario in osteopatia di SOMA è formato da osteopati, medici specialisti, sanitari, professionisti affiancati da un numero di assistenti proporzionale alla quantità di studenti presenti in aula.
Tutti i docenti che insegnano materie non in ambito osteopatico sono laureati nel campo di pertinenza.
QUOTE CORSO T2 2022/2023
QUOTE CORSO T2 2023/2024
Nella quota del Corso T2 2023/2024 in osteopatia di SOMA sono già compresi:
• assicurazione per i 5 anni di corso in osteopatia
• materiale didattico
• accesso alla piattaforma SOMA e-learning per la didattica attiva e didattica a distanza integrata
• accesso alla piattaforma SOMA Data per la gestione del curriculum studente
• tirocinio presso lo studio professionale SOMA Studio Osteopatia Milano
• tirocinio presso gli studi professionali dei docenti SOMA e del network di professionisti con cui SOMA è connessa
Lo studente può scegliere se versare la quota in soluzione rateizzata oppure unica. Tutti i prezzi indicati sono IVA inclusa.
Qui di seguito le specifiche:
ISCRIZIONE AL 1° ANNO DI CORSO T2 – SOLUZIONE RATEIZZATA
Quota annuale € 3.800,00 da versare in tre rate:
I rata € 1.800,00 (di cui quota d’iscrizione € 400,00 e rata € 1.400,00)
II rata € 1.000,00 entro il 08 Gennaio 2023
III rata€ 1.000,00 entro il 02 Aprile 2023
ISCRIZIONE AL 1° ANNO DI CORSO T2 – SOLUZIONE UNICA
Quota annuale € 3.500,00 (di cui quota d’iscrizione € 400,00 e quota di partecipazione € 3.100,00)
ISCRIZIONE DAL 2° AL 5° ANNO DI CORSO T2 – SOLUZIONE RATEIZZATA
Quota annuale € 3.800,00 da versare in tre rate:
I rata € 1.800,00 (di cui quota d’iscrizione € 400,00 e rata € 1.400,00) entro il 25 Settembre 2022
II rata € 1.000,00 entro il 08 Gennaio 2023
III rata€ 1.000,00 entro il 02 Aprile 2023
ISCRIZIONE DAL 2° AL 5° ANNO DI CORSO T2 – SOLUZIONE UNICA
Quota annuale € 3.500,00 (di cui quota d’iscrizione € 400,00 e quota di partecipazione € 3.100,00) entro il 25 Settembre 2022
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Versare le quote di iscrizione solo tramite Bonifico Bancario intestato a:
SOMA ISTITUTO OSTEOPATIA MILANO Srl
IBAN IT48N0503420100000000005649
Banco BPM
CAB: 20100 – ABI: 05034
Causale: COGNOME NOME_T2 1°/2°/3°/4°/5° anno
Se il pagamento è rateizzato, nella Causale specificare di quale rata si tratta.
QUOTE CORSO T2 2023/2024
QUOTE CORSO T2 2023/2024
Nella quota del Corso T2 2023/2024 in osteopatia di SOMA sono già compresi:
• assicurazione per i 5 anni di corso in osteopatia
• materiale didattico
• accesso alla piattaforma SOMA e-learning per la didattica attiva e didattica a distanza integrata
• accesso alla piattaforma SOMA Data per la gestione del curriculum studente
• tirocinio presso lo studio professionale SOMA Studio Osteopatia Milano
• tirocinio presso gli studi professionali dei docenti SOMA e del network di professionisti con cui SOMA è connessa
Lo studente può scegliere se versare la quota in soluzione rateizzata oppure unica. Tutti i prezzi indicati sono IVA inclusa.
Qui di seguito le specifiche:
ISCRIZIONE AL 1° ANNO DI CORSO T2 – SOLUZIONE RATEIZZATA
Quota annuale € 3.800,00 da versare in tre rate:
I rata € 1.800,00 (di cui quota d’iscrizione € 400,00 e rata € 1.400,00) all’atto d’iscrizione
II rata € 1.000,00 entro il 08 Gennaio 2024
III rata€ 1.000,00 entro il 02 Aprile 2024
ISCRIZIONE AL 1° ANNO DI CORSO T2 – SOLUZIONE UNICA
Quota annuale € 3.500,00 (di cui quota d’iscrizione € 400,00 e quota di partecipazione € 3.100,00) all’atto d’iscrizione
ISCRIZIONE DAL 2° AL 5° ANNO DI CORSO T2 – SOLUZIONE RATEIZZATA
Quota annuale € 3.800,00 da versare in tre rate:
I rata € 1.800,00 (di cui quota d’iscrizione € 400,00 e rata € 1.400,00) entro il 20 Settembre 2023
II rata € 1.000,00 entro il 08 Gennaio 2024
III rata€ 1.000,00 entro il 02 Aprile 2024
ISCRIZIONE DAL 2° AL 5° ANNO DI CORSO T2 – SOLUZIONE UNICA
Quota annuale € 3.500,00 (di cui quota d’iscrizione € 400,00 e quota di partecipazione € 3.100,00) entro il 20 Settembre 2023
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Versare le quote di iscrizione solo tramite Bonifico Bancario intestato a:
SOMA ISTITUTO OSTEOPATIA MILANO Srl
IBAN IT48N0503420100000000005649
Banco BPM
CAB: 20100 – ABI: 05034
Causale: COGNOME NOME_T2 1°/2°/3°/4°/5° anno
Se il pagamento è rateizzato, nella Causale specificare di quale rata si tratta.
COME ISCRIVERSI AL CORSO IN OSTEOPATIA T2 2023/2024
Modalità di iscrizione Corso T2 2023/2024 SOMA
Questo corso è riservato a chi è in possesso di una Laurea in ambito sanitario. I criteri di ammissione sono consultabili alla voce dedicata.
1 – MODULISTICA
Il Modulo di Iscrizione al Corso in Osteopatia T2 per Laureati in Ambito Sanitario SOMA 2023/2024 è possibile richiederlo in Segreteria SOMA a info@soma-osteopatia.it. (Se già studente SOMA, scaricare il modulo dalla propria area personale)
2 – INVIO DOCUMENTI (solo per i nuovi iscritti)
Per l’iscrizione al corso di osteopatia di SOMA Istituto Osteopatia Milano T2 – 1° anno (o nuovo iscritti), si richiede l’invio per email della copia autenticata del titolo di studio*
* Sei laureando? Contatta la segreteria di SOMA per tutte le informazioni a riguardo.
3 – FORMALIZZAZIONE ISCRIZIONE
L’iscrizione sarà possibile solo presso SOMA Istituto Osteopatia Milano grazie all’utilizzo di un sistema informatico certificato che permette la compilazione dei documenti di iscrizione in formato digitale con firma grafometrica.
Prendi appuntamento con la segreteria di SOMA per compilare i moduli e formalizzare la tua iscrizione direttamente presso SOMA Istituto Osteopatia Milano
• SCRIVI A: info@soma-osteopatia.it
• CHIAMA LO: 02 6472097 (1)
4 – VERSAMENTO
Esegui il versamento della quota di iscrizione a seconda della soluzione scelta (unica o rateizzata) tramite Bonifico Bancario intestato a:
SOMA Istituto Osteopatia Milano Srl
IBAN: IT48N0503420100000000005649
causale: COGNOME NOME_T2 1/2/3/4/5 anno (se il pagamento è rateizzato, indicare di quale rata si tratta)
* Inviare copia contabile di avvenuto pagamento a info@soma-osteopatia.it
5 – RICEVUTA/FATTURA DI PAGAMENTO
Entro il mese successivo alla data del pagamento sarà inviata copia della ricevuta/fattura con i dati indicati in fase di iscrizione, via email tramite il servizio FattureWeb (noreply@sistemi.com).
Non hai ricevuto una fattura o ci sono problemi con il pagamento? Contattaci