
Chiroterapia e Manipolazioni vertebrali
La formazione postgraduate Chiroterapia e Manipolazioni Vertebrali si articolerà su sei giornate suddivise in 2 moduli. Tenuto dal prof. dott. Nicola Monteleone, è un percorso formativo eminentemente pratico basato sulla metodica medica e sul reclutamento vertebrale (Maigne).
01.02.03 e 08.09.10 MARZO 2024
Relatore: Dott. Monteleone Nicola
La formazione postgraduate Chiroterapia e Manipolazioni Vertebrali – La Medicina Manuale di Maigne si articolerà su sei giornate suddivise in 2 moduli. Tenuto dal prof. dott. Nicola Monteleone, è un percorso formativo eminentemente pratico basato sulla metodica medica e sul reclutamento vertebrale (Maigne).
Il Prof. Dott. Nicola Monteleone ha aperto il corso Chiroterapia e Manipolazioni Vertebrali dai primi anni ‘90 rivolgendosi prima ai DR e successivamente ai fisioterapisti. Prima, la Medicina Manuale di Maigne era aperta solo ai laureati in Medicina e Chirurgia. Propone una codifica nuova, sicura ed efficace, che è il primo obiettivo di una tecnica HVLA.
Sei PROFESSIONISTA SANITARIO? Con l’iscrizione al corso avrai la possibilità di avere 50 crediti ECM per l’anno 2024.
Se sei interessato ad avere 50 crediti ECM per l’anno 2024, richiedili alla voce dedicata nel form di iscrizione al corso completo che trovi a fondo pagina.
-
INFORMAZIONI GENERALI
OBIETTIVI
Il discente dovrà acquisire la manualità dell’HVLA in assoluta sicurezza, acquisendo la consapevolezza del gesto da eseguire nelle giuste indicazioni e valutando tutte le controindicazioni, siano esse assolute o relative.
Durante il corso, i partecipanti apprenderanno come:
- Diagnosticare, comprendere, trattare i dolori di origine vertebrale secondo la codifica medica della Medicina Manuale di Maigne
- Ricercare il Disturbo Intervertebrale Minore (DIM)
- Scegliere il tipo di tecnica manipolativa, la direzione e il livello
Valutare ed eseguire il trattamento terapeutico con il concetto del non dolore e del movimento contrario
CRITERI DI ACCESSO
La formazione postgraduate Chiroterapia e Manipolazioni Vertebrali è rivolta a medici, fisioterapisti, massofisioterapisti triennali, studenti del 3° anno di fisioterapia e studenti del 6° anno di medicina.
Le iscrizioni chiudono il 10 gennaio 2024 o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
PARTECIPANTI
Per questa formazione sono ammessi massimo 25 iscritti.
L’iscrizione è subordinata alla compilazione del modulo a fondo pagina e all’invio della ricevuta di versamento.
Il numero minimo di partecipanti per l’attivazione del corso è pari a 16; se tale numero non verrà raggiunto, SOMA si riserva la facoltà di annullare il corso entro una settimana dall’inizio dello stesso.
Si invitano i partecipanti a indossare abbigliamento adatto e scarpe comode (preferibilmente con suola in gomma), per gli aspetti di pratica tra i discenti del corso.
È consigliabile (ma non obbligatorio) portare una propria radiografia del rachide cervicale in AP e LL, meglio ancora se anche con le proiezioni oblique destra e sinistra.
ATTESTATO
Al termine della formazione, oltre all’attestato di partecipazione, i partecipanti riceveranno il certificato registrato in terapia manuale vertebrale.
-
RELATORE
Dott. MONTELEONE Nicola
Laureato nel 1980 in Medicina e Chirurgia con Tesi Sperimentale sulle Scoliosi, nel 1983 si specializza in Medicina dello Sport con Tesi sull’uso del Laser in Traumatologia Sportiva. Nel 1996 consegue il diploma di 3° Livello in Medicina Manuale con il Prof. Dr. Robert Maigne. Per 23 anni si occupa di medicina generale convenzionata. Dal 1987 al 1990 è consigliere provinciale della Federazione Medico Sportiva Italiana e negli anni è direttore di diversi Centri di Riabilitazione, oltre ad essere medico dello sport con società professionistiche di pallavolo e football americano. Per 6 anni è medico federale della Federazione Pugilistica Italiana per le selezioni Olimpiche Nazionali e medico di ring in 2 Riunioni di Campionato del Mondo. Consulente per la medicina manuale in diversi Centri di Riabilitazione (come il Check Up Center di Modena e Prosperius di Firenze), insegna Terapia Manuale e Manipolazioni Vertebrali presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Chieti per il Corso di Laurea in Fisioterapia e per la Scuola di Specializzazione in Fisiatria. Attualmente è docente a contratto presso l’Università di Pisa per il Master in Fisioterapia Sportiva. Ha collaborato con riviste come Estetispa e Benessere ed ha Congressi e Pubblicazioni all’attivo.
-
PROGRAMMA
Chiroterapia e Manipolazioni Vertebrali – La Medicina Manuale di Maigne
La formazione postgraduate Chiroterapia e Manipolazioni Vertebrali si articolerà su sei giornate suddivise in 2 moduli.
PROGRAMMA
MODULO 1
Venerdì 01 MARZO 2024 | h 13:30 – 18:30
Sabato 02 MARZO 2024 | h 09:00 – 18:30
Domenica 03 MARZO 2024 | h 09:00 – 13:30
MODULO 2
Venerdì 08 MARZO 2024 | h 14:00 – 18:30
SABATO 09 MARZO 2024 | h 09:00 – 18:30
DOMENICA 10 MARZO 2024 | h 09:00 – 13:30
Clicca qui per vedere il programma completo
Si sottolinea l’importanza di eseguire tale insegnamento in due moduli separati in modo da potere mettere in pratica gli insegnamenti ricevuti e correggere gli eventuali errori di esecuzione nel modulo successivo.
Tutti gli allievi saranno seguiti nel tempo personalmente con contatto telefonico, gruppo FB e gruppo WhatsApp. Dopo il corso il docente sarà disponibile per consigli, approfondimenti e consulti. Inoltre, i partecipanti potranno usufruire del materiale sulla piattaforma e-learning di SOMA.
Durante il corso, ai discenti verrà consegnato il libro di teso “Manuale di chiroterapia e manipolazioni vertebrali – La Medicina Manuale di Maigne” di Nicola Monteleone (ed: in edibus, 2014).
LETTURE CONSIGLIATE
- Maigne, Robert. La terapia manuale in patologia vertebrale e articolare. Libreria Cortina, 1979
- Maigne, Robert. Medicina Manuale – Diagnosi e trattamento delle patologie di origine vertebrale. UTET, 1989
- Maigne, Robert. Dolori di origine vertebrale – comprendere, diagnosticare, trattare. Masson, 2009/2016
- Maigne, Robert. Les manipolations vertebrales. Expansion Scientifique Francais, 1964
- Le Corre, François, e Rageot, Emmanuel. Atlante delle mobilizzazioni e manipolazioni vertebrali. Masson, 1994
Monteleone, Nicola. Manuale di chiroterapia e manipolazioni vertebrali. in edibus, 2014
-
QUOTA DI ISCRIZIONE
LE ISCRIZIONI SI CHIUDONO IL 10 GENNAIO 2024
(o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti)
QUOTA DI ISCRIZIONE
Il corso ha un costo complessivo di € 1.172,00 (IVA compresa)
*Corso esente da scontistica Voucher SOMA
ACCONTO
€ 300,00
Il versamento dell’acconto – in seguito alla compilazione del form di iscrizione a fondo pagina – dà diritto all’iscrizione alla formazione postgraduate Chiroterapia e Manipolazioni Vertebrali. Il mancato versamento dell’acconto comporta l’eventuale slittamento in lista di attesa.
RATA 1
€ 436,00 entro il 10.01.2024
RATA 2
€ 436,00 entro il 19.02.2024
Le iscrizioni chiudono il 10 gennaio 2024 o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Il versamento della quota d’iscrizione al corso è indipendente dall’erogazione dei Crediti Formativi del programma nazionale ECM (saranno erogati al raggiungimento di almeno 16 iscritti paganti).
Il ritardo nel versamento della quota, rispetto alle scadenze sopra indicate, comporterà una mora di € 50,00.
Le quote di iscrizione alla formazione postgraduate Chiroterapia e Manipolazioni Vertebrali possono essere versate solamente tramite Bonifico Bancario intestato a:
SOMA ISTITUTO OSTEOPATIA MILANO Srl
IBAN IT48N0503420100000000005649
Banco BPMCAB: 20100 – ABI: 05034
causale: COGNOME NOME_CHIROTERAPIA 2024
Inviare copia contabile di avvenuto pagamento via email a elenastrada@soma-osteopatia.it
CLAUSOLE DI RECESSO
In caso di disdetta, verrà trattenuto l’importo di € 300,00 versato ad acconto del corso CHIROTERAPIA E MANIPOLAZIONI VERTEBRALI.
La comunicazione di disdetta dovrà pervenire entro e non oltre il 10.01.2024 per ottenere il rimborso dell’importo versato a saldo della prima rata; a partire dal 11.01.2024 verrà trattenuto, oltre all’acconto, anche l’importo versato a saldo della prima rata.
In caso di comunicazione di disdetta dal 20.02.2024 sarà trattenuto e/o dovuto l’importo a saldo della seconda rata (e precedenti).
ANNULLAMENTO DEL CORSO
In caso di annullamento del corso CHIROTERAPIA E MANIPOLAZIONI VERTEBRALI, SOMA Istituto Osteopatia Milano Srl di impegna a rimborsare l’intero importo versato dal partecipante.
-
SEDE DEL CORSO
La formazione postgraduate professionalizzante Chiroterapia e Manipolazioni vertebrali si svolge nella sede di SOMA Istituto Osteopatia Milano
Viale Sarca 336 F – Edificio 16
20126 Milano
M1 Sesto Marelli / M5 Bignami
T. 02 6472097Clicca per raggiungere la sede di SOMA Istituto Osteopatia Milano
Richiedi informazioni su questo corso
Contatta lo Studio SOMA Osteopatia Milano
