RELATORI
Dott. BOTTACCIOLI Francesco

Si è laureato con lode sia in Filosofia e Storia della scienza, alla Sapienza Università di Roma, sia in Neuroscienze cognitive e Psicologia, all’Università dell’Aquila.
È membro della direzione scientifica e docente dei Master in Psiconeuroendocrinoimmunologia delle Università degli Studi dell’Aquila e di Torino.
Ha fondato la Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia (SIPNEI), di cui è stato il primo Presidente e, successivamente, il Presidente onorario.
Ha pubblicato numerosi articoli, saggi e libri di successo, di cui alcuni sono stati pubblicati in altre lingue. Ha collaborato, dalla sua fondazione, all’inserto “Salute” del quotidiano La Repubblica e ad alcune Opere dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, tra cui “XXI secolo” e “Treccani Medicina”.
Ha recentemente pubblicato Psiconeuroendocrinoimmunologia e scienza della cura integrata. Il Manuale, Edra, Milano 2017, che rappresenta il libro di testo di Pnei nei corsi universitari e post-laurea.
Dott.ssa BOTTACCIOLI Anna Giulia

Si è laureata con lode in Medicina e Chirurgia alla Sapienza Università di Roma, dove ha proseguito la sua specializzazione in Medicina Interna.
È docente dei corsi SIPNEI (Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia) e SIMAISS (Scuola di medicina integrata) accreditati per la Formazione continua in medicina.
È medico esperto in Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese.
Socio ordinario SIPNEI, Lazio. È attiva nella ricerca clinica con pubblicazioni peer-reviewed.
Ha recentemente pubblicato Psiconeuroendocrinoimmunologia e scienza della cura integrata. Il Manuale, Edra, Milano 2017, che rappresenta il libro di testo di Pnei nei corsi universitari e post-laurea.
Dott. BARSOTTI Nicola

Dott. CHIERA Marco

Naturopata, laureato in Filosofia e in Scienze Cognitive e Processi Decisionali all’Università degli Studi di Milano, con un master di II livello in PNEI e Scienza della Cura Integrata all’Università degli Studi Dell’Aquila. Membro SIPNEI, Commissione Ricerca sulle Discipline Corporee SIPNEI e COME Collaboration. Autore del libro “La PNEI e il Sistema Miofasciale: la struttura che connette”
Dott. LANARO Diego

Osteopata D.O M.R.O.I, Biologo Sanitario Ph.D., Docente Master in “Medicine Complementari e Terapie integrate” dell’Università degli studi di Siena e presso la IEMO di Genova, Membro e docente della clinica osteopatica – centro di formazione “Osteopatia per bambini” di Genova, Direttivo SIPNEI Liguria e DisCoPNEI, Responsabile Comitato Scientifico e Lab Research Division COME Collaboration, Istruttore Tai ji Quan Nei Dan School asi-coni.
PROGRAMMA 1° SEMINARIO
Sabato 20 Gennaio 2018 – PNEI Fondamenti
Dott. BOTTACCIOLI Francesco
h 9.00-10.45 Introduzione generale
h. 10.45-11.00 Coffee Break
h. 11.00-13.00 Epigenetica e PNEI
h. 13.00-14.00 Lunch time
h. 14.00-15.45 Lo stress. le due tradizioni di ricerca
h. 15.45-16.00 Coffee Break
h. 16.00-17.15 Stress cervello e immunità
Domenica 21 Gennaio 2018 – PNEI e Osteopatia 1^ parte
Dott. BARSOTTI Nicola
h 9.00-10.45: Confronto tra il paradigma PNEI e quello osteopatico
h. 10.45-11.00 Coffee Break
h. 11.00-13.00 Le relazioni tra sistema nervoso e immunitario e il razionale scientifico per la ricerca e la clinica osteopatica
h. 13.00-14.00 Lunch time
h. 14.00-15.45 Come lo stress modella il corpo: la relazione tra gli ormoni dello stress e la fascia
h. 15.45-16.00 Coffee Break
h. 16.00-17.15 La disfunzione somatica in chiave PNEI
PROGRAMMA 2° SEMINARIO
Sabato 03 Marzo 2018 – PNEI nella Clinica 1^ parte
Dott. BOTTACCIOLI Francesco; Dott.ssa BOTTACCIOLI Anna Giulia
h. 9.00-10.45 L’Infiammazione e il suo controllo tramite l’alimentazione
h. 10.45-11.00 Coffee Break
h. 11.00-13.00 Le Tecniche meditative. Il metodo PNEIMED in clinica
h. 13.00-14.00 Lunch time
h. 14.00-15.45 Cure integrate delle malattie infiammatorie autoimmuni I parte
h. 15.45-16.00 Coffee Break
h. 16.00-17.15 Cure integrate delle malattie infiammatorie autoimmuni II parte
Domenica 04 Marzo 2018 – PNEI e Osteopatia 2^ parte
Dott. CHIERA Marco
h. 9.00-10.45 Il sistema cutaneo e la sua complessità
h. 10.45-11.00 Coffee Break
h. 11.00-13.00 L’interocezione come senso di condizionamento interno
h. 13.00-14.00 Lunch time
h. 14.00-15.45 Dalla nocicezione al dolore
h. 15.45-16.00 Coffee Break
h. 16.00-17.15 La visione completa dei meccanismi d’azione delle terapie manuali
PROGRAMMA 3° SEMINARIO
Sabato 23 Giugno 2018 – PNEI nella Clinica 2^ parte
Dott. BOTTACCIOLI Francesco; Dott.ssa BOTTACCIOLI Anna Giulia
h. 9.00-10.45 Cure integrate della depressione e dell’ansia
h. 10.45-11.00 Coffee Break
h. 11.00-13.00 Cure integrate delle malattie cardiovascolari
h. 13.00-14.00 Lunch time
h. 14.00-15.45 Cure integrate delle malattie metaboliche
h. 15.45-16.00 Coffee Break
h. 16.00-17.15 Discussione casi clinici
Domenica 24 Giugno 2018 – PNEI e Osteopatia 3^ parte
Dott. LANARO Diego
h. 9.00-10.45 L’infiammazione neurogena e la fascia
h. 10.45-11.00 Coffee Break
h. 11.00-13.00 Dai fibroblasti ai miofibroblasti
h. 13.00-14.00 Lunch time
h. 14.00-15.45 La meccano-biologia e il TMO
h. 15.45-16.00 Coffee Break
h. 16.00-17.15 Asse intestino-cervello e Razionale di trattamento
DESTINATARI DEL CORSO
Osteopati e figure professionali in ambito sanitario.
Il numero massimo di partecipanti previsto, è di 40 persone.
Il numero minimo di partecipanti per l’attivazione del corso è pari a 12. Se tale numero non verrà raggiunto, SOMA Srl si riserva la facoltà di annullare il corso.
COSTO
È possibile iscriversi versando l’importo in:
– SOLUZIONE UNICA: € 700,00 + IVA 22% = € 854,00 al momento dell’iscrizione
– SOLUZIONE RATEIZZATA:
– Acconto: € 300,00 + IVA 22% = € 366,00 al momento dell’iscrizione
– Saldo: € 400,00 + IVA 22% = € 488,00 entro il 16.01.2018
*Corso esente da scontistica Voucher SOMA
Il pagamento è richiesto nella sola formula del Bonifico Bancario intestato a :
SOMA Srl
Banco BPM
IBAN IT35N0558420100000000041146
causale: COGNOME NOME_PNEI
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione dovrà essere effettuata entro e non oltre il 16 Gennaio 2018.
Compilare il modulo in fondo alla presente pagina e inviare a comunicazione@soma-osteopatia.it copia contabile di avvenuto pagamento
CLAUSOLE DI RECESSO
Pagamento in SOLUZIONE RATEIZZATA: in caso di disdetta, verrà trattenuto l’importo di € 300,00 + IVA 22% versato ad acconto del corso.
Se anche il saldo è stato versato, la comunicazione di disdetta dovrà pervenire entro il 16.01.2018 per ottenere il rimborso solo dell’importo a saldo; a partire dal 17.01.2018 verrà trattenuto, oltre all’acconto, anche l’importo versato a saldo del corso.
Pagamento in SOLUZIONE UNICA: in caso di disdetta, verrà trattenuto l’importo di € 700,00 + IVA 22% versato a saldo del corso.
In caso di annullamento del corso, SOMA Srl si impegna a rimborsare l’intero importo versato dal partecipante.
ATTESTATO
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
SEDE DEL CORSO
SOMA – Istituto Osteopatia Milano
Edificio 16
Viale Sarca 336 F
20126 Milano
Per ulteriori informazioni riguardanti la sede clicca qui >>
MAGGIORI INFORMAZIONI?
Scrivi a: comunicazione@soma-osteopatia.it
Chiama lo: 02 6472097 (interno 2)
TUTELA DELLA PRIVACY – DECRETO 196/2003
Ai sensi del decreto legislativo 196/2003, si dichiara che compilando il modulo richiesto l’utente autorizza SOMA S.r.l. alla custodia dei propri dati. I suddetti dati saranno nella sola disponibilità di SOMA S.r.l., che quindi si impegna a non cederli a terzi. SOMA S.r.l. potrà occasionalmente utilizzare tali dati per attività strettamente legate alla propria attività. Ai sensi del decreto legislativo 196/2003 il cliente ha diritto di accesso ai propri dati, nonché il diritto di chiederne in qualunque momento la cancellazione, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione.