Collaborazioni SOMA

SOMA Istituto Osteopatia Milano ha stipulato e sviluppato collaborazioni con numerosi enti come strutture ospedaliere, federazioni e associazioni, case editrici e altro ancora.

COLLABORAZIONI SOMA IN AMBITO OSTEOPATICO

1
AISO-Associazione-Italiana-Scuole-Osteopatia-Logo SOMA
1

AISO

AISO Associazione Italiana Scuole di Osteopatia è un’organizzazione senza fini di lucro che riunisce diverse realtà di formazione per osteopati professionisti presenti sul territorio nazionale.
AISO rappresenta e tutela la qualità dei percorsi didattici, nella promozione e nel mantenimento degli standard internazionali di preparazione fra gli osteopati, e nella valorizzazione dell’etica professionale.
L’associazione si è costituita nel dicembre del 2017, sulla base dell’esigenza avvertita dai soci fondatori di supportare il ROI – Registro degli Osteopati d’Italia nel compito di definire e approfondire la figura dell’osteopata nel nostro paese; istanza resa ancora più necessaria e sentita dopo l’approvazione della legge 3 del 2018, che individua nell’Osteopatia una professione sanitaria.
Il progetto comune dei membri aderenti è riunire le Scuole di Osteopatia che soddisfano i requisiti previsti dalle certificazioni ISO 9001, 29990 e CEN 16686, e li adottano quali basi dell’insegnamento.
La nascita di un’associazione autonoma di soggetti impegnati nella formazione consente di salvaguardare ancor di più il ruolo di rappresentanza istituzionale affidato al ROI, affiancando all’organo di categoria un “luogo aperto”, in cui trovi espressione la voce degli operatori nel campo del sapere e della ricerca osteopatica.
L’AISO mira a costituirsi come un punto di riferimento per tutti gli enti e le strutture coinvolte nell’iter di riconoscimento della professione osteopatica. Dialogo, sviluppo professionale e attenzione per la conoscenza sono i nostri valori nel farlo; uniti al desiderio di aiutare a costruire una casa comune per chi ha la responsabilità di far crescere gli osteopati del futuro.

1

OsEAN Osteopathic European Academic Network

Dal 2019, SOMA è diventata ufficialmente Full Member di OsEAN Osteopathic European Academic Network, un gruppo di istituzioni formative osteopatiche a livello europeo con una mentalità e una visione comune per il futuro.

OsEAN Exchange Students
Agli studenti delle scuole OsEAN è permesso trascorrere fino a 7 giorni in qualsiasi altra scuola che fa parte del programma, frequentando corsi e/o una clinica didattica.

COLLABORAZIONI SOMA IN AMBITO SANITARIO-OSPEDALIERO

1
1

O.C.C. Osteopathic Centre for Children

Oltre che presso l’Ospedale di Vimercate, i corsisti del Postgraduate Osteopatia Pediatrica possono effettuare il tirocinio pratico anche presso l’O.C.C. Osteopathic Centre for Children, nelle cliniche O.C.C. Shoreditch e O.C.C. Wandsworth a Londra.

L’Osteopathic Centre for Children è un ente di beneficienza che si propone di rendere accessibile a tutti i bambini i trattamenti osteopatici e di promuovere la consapevolezza dei vantaggi dell’osteopatia pediatrica.

1

Azienda ospedaliera di Desio e Vimercate

La collaborazione tra SOMA e l’Azienda ospedaliera di Desio e Vimercate nasce nel 2009 grazie al progetto sulla plagiocefalia dei bambini. La cooperazione tra osteopatia e pediatria è attualmente in essere; per gli studenti del postgraduate di Osteopatia Pediatrica, sono previsti tirocini pratici nei reparti di pediatria e neonatologia, sotto la supervisione di un medico specialista e di un osteopata esperto nel trattamento dei bambini.

1

Ospedale Luigi Sacco di Milano

Presso l’Ospedale Luigi Sacco di Milano, gli studenti del corso T1 in osteopatia di SOMA posso svolgere tirocinio osservazionale presso la palestra riabilitativa, sotto la supervisione di tutor medici e fisioterapisti. Per l’osteopata di domani, è fondamentale rapportarsi con la realtà ospedaliera.

1

La collaborazione tra SOMA e Consorzio Il Sole Società Cooperativa nasce nel 2018 e prevede l’inserimento di studenti SOMA agli ultimi anni di formazione in osteopatia come tirocinanti per la realizzazione del progetto di ricerca “Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico nella malattia di Parkinson in merito a mobilità, postura e cammino

COLLABORAZIONI SOMA IN AMBITO SPORTIVO

1

FISI Federazione Italiana Sport Invernali

Supportano lo sci alpino maschile e femminile gli allievi osteopati di SOMA, seguendo i vari gruppi nel corso degli allenamenti e degli appuntamenti di gara. Il ruolo dell’osteopata è fondamentale in ambito sportivo, specialmente agonistico; i professionisti della SOMA rappresentano un’ulteriore forma di assistenza accanto a quelle già fornite dalla Commissione Medica.

1

ISSA Europe

La convenzione tra ISSA e l’Istituto SOMA prevede:
SOMA verso ISSA
· 10% per chi si iscrive alla formazione a tempo pieno (T1) con posto garantito in caso di raggiungimento numero chiuso
· 5% per chi si iscrive al tempo parziale (T2) o tempo pieno con esoneri (T1 con esoneri) con posto garantito
ISSA verso SOMA
· per tutti gli attuali iscritti e per tutti gli ex studenti SOMA sconto 10% sul costo del corso CFT oppure il CPT

ISSA (International Sports Sciences Association) si occupa della formazione nell’ambito fitness e dell’erogazione di certificazioni di fitness, al fine di migliorare lo stato di salute e di forma e la qualità della vita delle persone.

ALTRE COLLABORAZIONI

1

Eureka!

Dalla collaborazione tra SOMA ed Eureka! Nasce il progetto “Bimbi Sani” che mette i nostri osteopati professionisti a disposizione dei bambini degli asili aderenti.
Attualmente Eureka! gestisce circa 40 tra asili nido accreditati comunali e aziendali, sezioni Primavera, Scuole dell’Infanzia, Centri Prima Infanzia, Spazi Gioco.
Eureka! Cooperativa Sociale onlus è stata fondata a San Donato Milanese nel 1993. L’obiettivo è quello di prevenire il disagio, favorire il benessere e conciliare tempi e necessità della vita personale e lavorativa delle famiglie, garantendo alta qualità pedagogica e relazionale e massima affidabilità organizzativa e gestionale.

1

Ente Mutuo

Tutti gli iscritti di Ente Mutuo possono usufruire di tariffe agevolate e di un’ampia gamma di servizi mirati alle esigenze di tutti coloro che necessitano di un consulto e/o di una visita osteopatica con valutazione posturale in COMI Centro Osteopatia Milano. Presso COMI il primo trattamento è gratuito e tirocinanti e osteopati professionisti collaborano per la salute dei pazienti.

1

COME Collaboration

COME Collaboration crede che l’efficacia del miglioramento dei sistemi sanitari sia basato sulla multi-disciplinarietà ed equità delle collaborazioni che si instaurano tra ricercatori, clinici, pazienti e partner.
I progetti di COME sono unici poiché i team sono dinamici ed elastici. I professionisti collaborano fra loro in una dimensione multidisciplinare ed interdisciplinare per il perseguimento di uno scopo comune: il raggiungimento del benessere della persona nella sua complessità bio-psico-sociale superando in questo modo una concezione legata alla mera valutazione degli aspetti clinici.
SOMA collabora con COME per la ricerca in ambito osteopatico ed eventi come il Congresso QUANTUM IT – 2019

COLLABORAZIONI SOMA CON CASE EDITRICI

1

3B Scientific

In virtù della collaborazione che instaurata tra SOMA e 3B Scientific, tutti gli studenti ed ex-studenti SOMA, potranno beneficiare di uno speciale sconto del 10% su tutti i prodotti 3B Scientific (esclusi i prodotti dove è già previsto uno sconto quantità come i 3BTape 10, 25, 50 e 100 e i Pacchetti di Terapia).
Al momento dell’ordine è sufficiente inserire il codice promozionale SOMA2014 nell’apposito campo in fase di pagamento.

1

Solista Osteopathy Press

SOMA Istituto Osteopatia Milano ha avviato nel 2021 una collaborazione con Solista Osteopathy Press, casa editrice specializzata in libri di osteopatia, che prevede la possibilità di acquistare, direttamente dallo store-online, i libri in catalogo con uno sconto speciale del 20%.

SOMA ISTITUTO OSTEOPATIA MILANO Srl
Sede legale e Operativa: Viale Sarca 336 F - Edificio 16 ; 20126 MILANO - P.I. 10908360968
Tel. 02.6472097 - Fax 02.66119284 - info@soma-osteopatia.it
Privacy Policy - Cookie Policy