Taping Anelastico Sportivo
27.28 MARZO 2021
RELATORE: Dott. Stefano DALLA FOGLIA
Resta aggiornato grazie alle News SOMA Istituto Osteopatia Milano riguardanti tutte le nostre novità sui corsi, la didattica, la ricerca, la formazione avanzata, gli eventi, gli Open e Info Days e tutte le novità.
Le newsletter SOMA ti tengono aggiornato sulle novità come l’apertura delle iscrizioni ai nostri corsi undergraduate e postgraduate; riceverai consigli dai nostri osteopati, sarai sempre aggiornato sulla nostra formazione e su tutti gli eventi in programmazione in SOMA Istituto Osteopatia Milano.
Quante newsletter riceverò al mese?
Al massimo 4 newsletter mensili, proprio perché sappiamo quanto è fastidioso ricevere comunicazioni di continuo; ma le nostre newsletter sono imperdibili!
Inoltre, potrai cancellare la tua iscrizione in ogni momento.
27.28 MARZO 2021
RELATORE: Dott. Stefano DALLA FOGLIA
Intervista alla Dott.ssa Alessandra Cattaneo DO Docente presso il nostro Istituto in osteopatia in ambito mio-fasciale nei Corsi T1 (Capo Dipartimento) e T1 con Esoneri
OSTEOPATIA e COLICHE NEONATALI. Le coliche nei neonati sono un disturbo grave ed estremamente comune che spesso preoccupa i neo genitori.
OSTEOPATIA e REFLUSSO GASTROESOFAGEO NEI BAMBINI. I trattamenti osteopatici possono aiutare il tuo bambino a trovare sollievo dall’acidità
OSTEOPATIA e REUMATISMI. I trattamenti osteopatici possono essere un valido aiuto per la riduzione del dolore e del miglioramento della mobilità articolare
OSTEOPATIA e DISTURBI DEL SONNO. I disturbi del sonno nei neonati e nei bambini sono molto frequenti e causano terribili notti insonni anche ai genitori
OSTEOPATIA e COLITE. L'osteopatia può essere un valido alleato per tutti coloro che soffrono di colite.
OSTEOPATIA e SPALLA. L'osteopatia può essere un valido alleato contro i dolori alla spalla, ripristinando la normale mobilità dell'articolazione.
Intervista a Maura Calò DO Assistente presso il nostro Istituto in ambito osteopatico nel corso T2
Intervista a Gianluca Buffoni DO Docente presso il nostro Istituto in "Palpazione e metodologia di diagnosi cranio-sacrale" nei corsi T1 e T2
Intervista a Marcello Castelmenzano DO Assistente presso il nostro Istituto in ambito osteopatico nei Corsi T2 e T1 con Esoneri
Fulvio Dal Farra PT DO MSc, Roberta Giulia Risio DO, Luca Vismara DO MSc PhDs , Andrea Bergna PT DO
Complementary Therapies in Medicine, 12 Novembre 2020
OSTEOPATIA e CAVIGLIA. Per i problemi alla caviglia, l’osteopatia è particolarmente indicata come trattamento manipolativo complementare
OSTEOPATIA e DISMENORREA. L'osteopatia può essere un valido alleato nel ridurre il dolore mestruale e nel miglioramento dei fattori associati.
Intervista alla Dott.ssa Sonia Zanini DO Assistente presso il nostro Istituto in ambito osteopatico nei Corsi T2 e T1 con Esoneri
Intervista a Alice Golfetto DO, Docente presso il nostro Istituto in osteopatia in ambito mio-fasciale nel Corso T1
1° e 2° Livello 2021
Formazione avanzata postgraduate SOMA WOMAN. L'Osteopatia è donna 2021
Un libro interessante e coinvolgente scritto da Dott. Marco Strada e Dott. Ruggero Cattaneo
OSTEOPATIA e TUNNEL CARPALE. L'osteopatia può essere un valido alleato nel trattamento della Sindrome del Tunnel Carpale.
OSTEOPATIA e GOMITO DEL TENNISTA. L'osteopatia può essere un valido alleato contro l'epicondilite più comunemente chiamata "gomito del tennista"
05.06.07 Novembre 2020 | ONLINE
RELATORE: Dott. CERRITELLI Francesco DO
Intervista Guido Spinelli DO, Docente in "Cefalea: inquadramento clinico e approccio osteopatico nel Corso T1
Intervista a Erica Ignazzi docente in Osteopatia in Ambito Ostetrico e Co-responsabile del Corso Postgraduate WOMAN. L'Osteopatia è donna
Intervista a Marco Narisi Docente in "Educazione terapeutica" Corso T1 e "Assistente al corso di Propedeutica clinica" e in "Approccio in ambito muscolo scheletrico" Corso T2
Intervista alla Dott.ssa Lara Castagnetti, Docente in "Medicina fisica e riabilitativa", "Riabilitazione respiratoria e cardiologica" Corso T1 e in "Riabilitazione in reumatologia" Corso T2.
1° e 2° Livello 2021-2022
Formazione avanzata postgraduate SOMA in Osteopatia Pediatrica.
Intervista al Dott. Luca Vismara, Docente in Metodologia della Ricerca e Approccio in Ambito Osteopatico, in cui racconta la sua esperienza professionale in SOMA
Intervista al Dott. Paolo Capitani, Docente in Ortopedia e traumatologia nel corso T1, in cui racconta la sua esperienza professionale in SOMA
Intervista al Dott. Andrea Danieli, Capo dipartimento, Docente e Assistente di Osteopatia in Ambito Viscerale nei corsi T1, T2 e T1 con Esoneri, in cui racconta la sua esperienza professionale in SOMA
Intervista al Dott. Alessandro Nanussi, docente di nei corsi , in cui racconta la sua esperienza professionale in SOMA