I decessi accertati sono quasi 100.000 in Italia e quasi 2 milioni e mezzo nel mondo, ma la situazione è totalmente diversa nei diversi Paesi.
In particolare appare evidente che alcuni come Cina, Giappone, Hong Kong, Taiwan, Singapore, Vietnam, Cambogia, ma anche Australia, Nuova Zelanda, Islanda, Cuba, hanno saputo fermare subito la catena dei contagi e sono tornati a una vita normale, mentre quasi tutti i Paesi occidentali (in particolare Italia, Gran Bretagna, Belgio, Cechia, Stati Uniti, Brasile, Messico..) sono stati travolti dal virus e non riescono ancora a superare la fase critica.
Le prime domande che dobbiamo porci sono le seguenti:
- Cosa abbiamo sbagliato in Occidente?
- Perché non riusciamo ancora a trovare mettere in campo le strategie utilizzate dai paesi asiatici?
- Puntare tutto sui vaccini è un’idea corretta?
- Le varianti del virus sono veramente così pericolose da giustificare la “minaccia” di altri Lockdown?
- Quando e come ne usciremo?