In riferimento alle disposizioni ministeriali inerenti all’emergenza CoVid-19 e a seguito della riprogrammazione dei corsi di formazione postgraduate, il CdA di SOMA Istituto Osteopatia Milano informa che la programmazione del corso The General Movements 2021 è stata annullata e sarà rimodulata in altre date in definizione. Le nuove date verranno comunicate in questa pagina.
The General Movements
Una serie di movimenti di ampiezza e velocità variabili che coinvolgono tutte le parti del corpo, ma senza una sequenza caratteristica; sono tra i primi movimenti che il feto sviluppa e si manifestano prima dei movimenti isolati degli arti.
In genere, i neonati presentano General Movements definiti normali-subottimali, sufficientemente variabili e complessi, ma poco fluenti. Solo il 10%-20% dei neonati a 3 mesi presentano General Movements normali-ottimali, abbondantemente variabili, complessi e fluenti.
I General Movements anormali sono caratterizzati da movimenti stereotipati, da un repertorio motorio limitato a movimenti crampiformi-sincroni.
I neonati con una persistenza di General Movements anormali presentano un rischio elevato (70%-80%) di sviluppare una paralisi cerebrale. Studi recenti indicano che i neonati con General Movements anormali possono sviluppare altri problemi, come disordini neurologici minori, deficit attentivi, iperattività, comportamenti aggressivi o problemi cognitivi.
Durante il corso, tra i vari interventi, saranno definiti i General Movements e il loro sviluppo pre e post natale, affrontati i temi della motilità normale e anormale e analizzate le anomalie dei movimenti nel neonato pretermine.
INFORMAZIONI GENERALI
CRITERI DI ACCESSO
La formazione postgraduate The General Movements 2021 è rivolta a Osteopati e figure professionali in ambito sanitario come a esempio: medici, fisioterapisti, massofisioterapisti, terapisti occupazionali, infermieri professionali, podologi, psicomotricisti dell’età evolutiva etc.
PARTECIPANTI
Per questa formazione sono ammessi massimo 40 iscritti
L’iscrizione è subordinata alla compilazione del modulo a fondo pagina e all’invio della ricevuta di versamento dell’acconto.
ATTESTATO
Al termine della formazione viene rilasciato un attestato di partecipazione, se si avrà raggiunto almeno il 70% di presenza; L’attestato sarà consegnato l’ultimo giorno di lezione.
RELATORI
Prof FERRARI Fabrizio
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1973, consegue la Specialità in Neuropsichiatria Infantile – 1977, la Specialità in Pediatria – 1980 e la Specialità in Neonatologia – 1991. Dal 1980 a oggi è stato ricercatore in Pediatria e medico strutturato presso il Reparto di Pediatria e di Neonatologia dell’Università di Modena
Il Prof. Ferrari è inoltre stato responsabile della Terapia Intensiva Neonatale della Divisione di Neonatologia presso il Policlinico Universitario di Modena; è stato nominato Professore Associato in Pediatria a Luglio 1999, Direttore della Divisione di Neonatologia e del Nido del Policlinico Universitario di Modena a Dicembre 1999 e inoltre è stato nominato Professore Ordinario di Pediatria ad Aprile 2004.
Dal 1999 al 2013 è stato professore ordinario di neonatologia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.
Dal 2004 al 2019 è stato Direttore UO di Neonatologia del Policlinico di Modena.
Dott.ssa BERTONCELLI Natascia
La dr.ssa FT Natascia Bertoncelli lavora come terapista dello sviluppo presso la Terapia Intensiva Neonatale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. E’ uno dei tutor del GMs Trust dal 2007 e NIDCAP trainer dal 2013. Si occupa della valutazione della motilità spontanea (GMA: general movement assessment) sia nella pratica clinica che nella ricerca. Relatrice a congressi sulla valutazione della motilità spontanea secondo il metodo di Prechtl e sull’osservazione del comportamento secondo il metodo NIDCAP.
PROGRAMMA
The General Movements
La formazione postgraduate The General Movements 2021 è inserita all’interno del postgraduate SOMA di Osteopatia Pediatrica di 1° Livello 2021 e ha durata di un giorno e mezzo.
PROGRAMMA / date in definizione
2021 h 09:30 -13:00 / 14:00 – 18:00
2021 h 09:00 – 13:00
Il programma e gli argomenti trattati dal Prof Ferrari e dalla Dott.ssa Bertoncelli sono:
• Cosa sono i GMs e loro sviluppo nel periodo pre e post natale
• La motilità normale e anormale nel periodo pretermine e al termine
• La motilità normale e anormale nel 3°- 5° mese di età post-termine
• Anomalie del movimento nel neonato pretermine e a termine e a tre mesi PTA (trajectories)
• Il comportamento del neonato pretermine in TIN: segni di stress e di autoregolazione
• Anomalie del movimento nel neonato pretermine e a termine e a tre mesi PTA (trajectories)
• Ontogenesi dei movimenti verso la linea mediana del neonato a termine
QUOTA DI ISCRIZIONE
COSTO DEL CORSO
€ 219,60
*Corso esente da scontistica Voucher SOMA
L’iscrizione si intende perfezionata alla compilazione del modulo alla presente pagina, seguita dal versamento della quota richiesta tramite bonifico entro le date indicate entro e non oltre 10 giorni dall’inizio della formazione
PAGAMENTO
Bonifico Bancario intestato a:
SOMA ISTITUTO OSTEOPATIA MILANO Srl
IBAN IT48N0503420100000000005649
Banco BPM
CAB: 20100 – ABI: 05034
causale: COGNOME NOME_GMs
Inviare copia contabile di avvenuto pagamento via email a comunicazione@soma-osteopatia.it
CLAUSOLE DI RECESSO
In caso di disdetta, verrà trattenuta la totalità dell’importo versato a saldo del corso pari a € 219,60.
In caso di annullamento del corso, SOMA Istituto Osteopatia Milano Srl di impegna a rimborsare l’intero importo versato dal partecipante.
SEDE DEL CORSO
La formazione postgraduate professionalizzante The General Movements 2021 si svolge nella sede di SOMA Istituto Osteopatia Milano
Viale Sarca 336 F – Edificio 16
20126 Milano
M1 Sesto Marelli / M5 Bignami
T. 02 6472097
Clicca per raggiungere la sede di SOMA Istituto Osteopatia Milano